L’ASPIC Associazione per lo Sviluppo Psicologico dell’Individuo e della Comunità è stata fondata 

nel 1988 da Edoardo Giusti e Claudia Montanari 

i quali hanno dato il via a quello che oggi può essere considerato uno dei centri di maggior interesse per l'integrazione pluralistica 

e la crescita psicologica in Italia.

Oggi svolge attività di formazione 

di ricerca di consulenza e di supervisione 

della qualità totale formativa di tutti i corsi, 

delle proposte socio culturali e dei servizi svolti con il marchio ASPIC sul territorio nazionale.

Nel 2004 l’ASPIC ha ricevuto un’importante citazione 

all'interno del più importante testo mondiale 

sulle meta-analisi delle ricerche in psicoterapie 

Bergin and Garfield's Handbook of Psychotherapy 

and Behavior Change” in cui si legge che uno dei centri 

per l'integrazione più grande di maggior successo 

è a Roma in Italia sotto la direzione di Edoardo Giusti.

Importante testo mondiale  sulle meta-analisi delle ricerche in psicoterapie
Studenti della scuola di psicoterapia dell'ASPIC

La Scuola di Specializzazione Pluralistica Integrata

è nata nel 1994 ed è la prima scuola, che ha svolto  

per gli allievi, un programma d’integrazione di un modello umanistico insieme alla psicologia di comunità 

e quindi spesso si dice una scuola eclettica.

Studenti della scuola di psicoterapia dell'ASPIC

Mentre, effettivamente è una 

scuola di specializzazione pluralistica integrata

che si occupa principalmente 

della salutogenesi e quindi 

della prevenzione dei disturbi, del benessere dell'individuo e anche della qualità della vita.

Si occupa inoltre anche della patologia, della diagnosi e dei trattamenti clinici. Gli allievi usufruiscono di questi due aspetti formativi di salutogenesi e di patogenesi, per offrire delle consulenze individuali e di gruppo sul territorio. 

Questo, consente loro, dopo la formazione, di esprimersi al meglio in ambito aziendale e sanitario.

L’ASPIC sin dalla sua fondazione ha promosso la formazione e la pratica basata sull'evidenza scientifica, ha contribuito alla diffusione della letteratura e della ricerca scientifica internazionale e ha promosso essa stessa numerose ricerche. L’ASPIC inoltre è in possesso della più importante Biblio-Videoteca europea nel settore delle terapie psicologiche. 

Si tratta dei più importanti contributi visivi 

sui trattamenti empirici convalidati 

dalla ricerca sulla psicoterapia.

Vari libri di psicoterapia

PSICOTERAPIA  E  EVIDENZA  SCIENTIFICA . . .

Psicoterapia e Evidenza Scientifica

La psicoterapia è una pratica clinica e dovrebbe 

essere sempre basata su prove di evidenza scientifica, 

che si propone d’integrare la migliore ricerca 

disponibile, le abilità, l’esperienza del clinico, 

le caratteristiche specifiche e le preferenze dei clienti.


L’obiettivo è ottenere per il paziente buoni esiti con risultati migliori. L’utilità clinica si basa sui trattamenti empiricamente supportati e validati considerando 

il rapporto costi e benefici.


L’efficacia, include protocolli specifici basati 

sui principi e meccanismi di cambiamento, 

strategie d’intervento che tengono conto delle 

esperienze e dei vissuti soggettivi delle persone.


È necessario misurare e valutare sempre i progressi 

del trattamento con feedback del paziente 

in tempo reale, per un automonitoraggio 

delle prestazioni.


In caso di progressi insufficienti, vanno modificate 

le strategie che non funzionano e vanno attuati 

interventi integrativi cercando altre risorse disponibili.

Semantica della voce PSICOTERAPIA Prof. Edoardo Giusti

Semantica della voce 

INTEGRATA, PSICOTERAPIA Prof. Edoardo Giusti

TRECCANI, Istituto della Enciclopedia Italiana

L’universo del corpo

VOCI DEL QUINTO VOLUME

ANNO

2000

Dizionario Enciclopedico 

della Salute e della Medicina

BIBLIOTECA TRECCANI

ANNO

2006

Armando Editore

ANNO

2013

Garzanti Editore

Dizionario internazionale 

di psicoterapia

GARZANTI LIBRI Spa

Primi libri italiani sull'integrazione, dall'integrazione verso il pluralismo, ASPIC 2022-2023

PER ORDINARE I LIBRI:

Armando Srl - Via Leon Pancaldo, 26 - 00147 Roma - Tel. 06 5894525 - 06 5817245 - www.armandoeditore.it

SEDE NAZIONALE

Via Vittore Carpaccio, 32

00147 - Roma

P. IVA 04485531000

PER INFO

Telefoni:

+39 06.5413513

MAIL

Apre il tuo programma di posta per inviarmi una mail

Apre il tuo programma di posta per inviarmi una mail