La psicoterapia è una pratica clinica e dovrebbe
essere sempre basata su prove di evidenza scientifica,
che si propone d’integrare la migliore ricerca
disponibile, le abilità, l’esperienza del clinico,
le caratteristiche specifiche e le preferenze dei clienti.
L’obiettivo è ottenere per il paziente buoni esiti con risultati migliori. L’utilità clinica si basa sui trattamenti empiricamente supportati e validati considerando
il rapporto costi e benefici.
L’efficacia, include protocolli specifici basati
sui principi e meccanismi di cambiamento,
strategie d’intervento che tengono conto delle
esperienze e dei vissuti soggettivi delle persone.
È necessario misurare e valutare sempre i progressi
del trattamento con feedback del paziente
in tempo reale, per un automonitoraggio
delle prestazioni.
In caso di progressi insufficienti, vanno modificate
le strategie che non funzionano e vanno attuati
interventi integrativi cercando altre risorse disponibili.